Josas è stata incaricata, quale co-agente, della commercializzazione delle porzioni a uffici e a negozi di un nuovo progetto di sostituzione edilizia e di recupero urbano nel centro di Roma.
Riqualificazione urbana, sarà il driver di Josas, società di servizi e di intermediazione immobiliare, per il post Covid-19.
Si riparte da Roma, da una zona storica e molto amata, quella di Trastevere.
Il progetto Porta dei Leoni consiste in un intervento di sostituzione edilizia e di rigenerazione urbana con la realizzazione di un edificio a destinazione mista: uffici, negozi, residenze e autorimesse per circa 12.500 mq complessivi.
L’operazione, per la sua location centrale tra i quartieri Trastevere, Gianicolense, Monteverde e Testaccio ed il mix funzionale di destinazioni d’uso ammesse, rappresenta uno degli interventi più interessanti di recupero urbano attualmente in fase di realizzazione nella Capitale.
“Sempre più, intendiamo impegnarci come partner commerciale di iniziative imprenditoriali di recupero urbano che hanno come obiettivo la trasformazione di spazi obsoleti o abbandonati in nuovi luoghi di aggregazione e di crescita per la futura città di Roma” dichiara Fabrizio Astrologo, CEO di Josas.
Argomenti di tendenza
Nuovi trend food: spazi aperti e lontani dalla ressa
Intervista Adesso si investe su bio e benessere Dopo la pandemia le richieste dei clienti sono cambiate: ...
3 Ottobre 2022
Moda: i fashion store non temono la crisi
Il settore della moda continua a crescere nel 2022: +11,8% rispetto all’anno precedente Prospettive economiche dei fashion...
27 Ottobre 2022
Come cedere attività commerciale: consigli utili
Cosa porta a cedere la propria attività commerciale? Sono tante le motivazioni personali e di business che...
20 Dicembre 2022