Da sempre meta di turisti appassionati di arte, storia e architettura, Milano è unica, con il suo celebre concentrato di oreficerie, boutique esclusive e negozi di alta moda e con un gioiello immobiliare del fashion unico al mondo: stiamo parlando del famosissimo Quadrilatero della moda.
Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia sono le quattro vie che fanno girare la testa agli amanti dello shopping di lusso e agli investitori internazionali.
Nel diamante immobiliare meneghino si vedono crescere ogni anno gli acquisti di accessori e abbigliamento che arrivano direttamente dalle sfilate dell’alta moda, trasformando il sogno di tutti nella scintillante realtà di molti fortunati che, immersi nello stile liberty dei ricchi palazzi storici di questo quartiere, portano a casa capi dei brand cult della moda tra i quali – solo per citarne alcuni – Versace, Armani, Gucci, Prada, Missoni, Fendi, Chanel, Dolce e Gabbana.
Se a Milano non c’è nulla che venda più dell’immagine, allora anche i palazzi diventano oggetto di restyling con diverse operazioni immobiliari che, negli ultimi due anni, hanno visto rinnovare interi palazzi nella preziosa via Montenapoleone. Milano è la prima città italiane e la terza città europea dopo Parigi e Londra per presenza dei top 100 operatori del lusso. Via Montenapoleone ad esempio registra il 60% delle vendite dell’intero quadrilatero e viene indicata come la quarta via più cara al mondo con lo scontrino medio più alto di Europa, pari a 1.809,00 €. Si aggiunge, inoltre, il progetto di riqualificazione che prevede marciapiedi più larghi portati allo stesso livello del manto stradale con eliminazione della possibilità di parcheggiare, che ha l’obiettivo di valorizzare ulteriormente l’esperienza di visita e shopping del famoso quartiere milanese.
Dietro alla crescita del settore fashion&luxury si collocano precise strategie immobiliari per la ricerca e locazione di boutique e showroom rinnovati e capaci di ospitare le richieste di esperienze uniche, personalizzate e altamente tecnologiche, che molto spesso riguardano immobili cielo-terra.
L’interesse immobiliare si estende anche nelle vie che erano considerate secondarie nel Quadrilatero. Si tratta di Via Sant’Andrea, Via Santo Spirito e Via Pietro Verri oggi sono richiestissime da molti brand del lusso, richiamando l’attenzione di turisti di alto livello e, di conseguenza, affermando il proprio fascino tra gli investitori immobiliari europei, americani e mediorientali. Tra le operazioni da evidenziare la prossima espansione di Louis Vuitton in via Montenapoleone nel palazzetto attualmente di Armani, brand che ha scelto di tornare alle sue origini nella storica sede proprietaria di via Sant’Andrea.
Il fermento della moda viene alimentato dai diversi appuntamenti meneghini scadenzati durante tutto l’anno, come la celebre Fashion Week, sfilate ed eventi in tema come la settimana della moda uomo di Gennaio 2019, conclusasi lo scorso 14 Gennaio. Dal 24 gennaio le passerelle cult faranno una falcata più a sud, per l’evento AltaRoma, consueto appuntamento con le sfilate del lusso della Città eterna che si svolgerà fino al 27.
Se hai bisogno di una location adatta alla crescita del tuo business in una delle prestigiose vie del lusso di Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze, Venezia e Bologna contatta i nostri consulenti.
Argomenti di tendenza
Nuovi trend food: spazi aperti e lontani dalla ressa
Intervista Adesso si investe su bio e benessere Dopo la pandemia le richieste dei clienti sono cambiate: ...
3 Ottobre 2022
Moda: i fashion store non temono la crisi
Il settore della moda continua a crescere nel 2022: +11,8% rispetto all’anno precedente Prospettive economiche dei fashion...
27 Ottobre 2022
Come cedere attività commerciale: consigli utili
Cosa porta a cedere la propria attività commerciale? Sono tante le motivazioni personali e di business che...
20 Dicembre 2022