Hamburger di qualità e una comunicazione fuori dagli schemi, sono questi gli ingredienti di Burgez. Il fast food italiano è appena sbarcato a Roma e promette di conquistare il cuore (e lo stomaco) di tutti i foodies capitolini.
Un nuovo successo firmato Josas arriva nella Capitale. Stiamo parlando di Burgez, il fast food di qualità che, dopo aver conquistato Milano e Torino, è pronto a invadere Roma con i suoi menù, la sua irriverenza e i suoi post virali. Nato da una felice intuizione di Simone Ciaruffoli, Burgez ha fatto dell’ironia il suo cavallo di battaglia, attirando un pubblico composto non solo da foodies, ma anche da appassionati di marketing e comunicazione.
Nato nel 2016, Burgez si presenta come un’alternativa di qualità ai classici fast food statunitensi, con un sapiente mix di ingredienti di varia provenienza: infatti, utilizza solo carne italiana, mentre il pane arriva dall’America. Infine non mancano le patatine e le salse fatte in casa con una speciale ricetta segreta.
Nuova apertura Burgez a Roma: la location
Il nuovo locale è stato da poco inaugurato nel cuore di Rione Monti, precisamente in Via Leonina 82, a due passi dalla piazza principale e circondato da tutti quei celebri negozi, bar e ristoranti che hanno fatto la storia del quartiere. Burgez ha immediatamente attirato tantissime persone, impazienti di provare “l’hamburger più schifoso di Milano” (questa era una delle tante provocazioni nate dal team di comunicazione di Burgez).
Una posizione strategica, a due passi dal centro storico e in uno dei quartieri simbolo della Capitale. Monti, infatti, non è solo un quartiere storico, ma oggi è anche al centro della movida romana di qualità: negozi, mercatini vintage e gallerie d’arte si alternano a ristoranti, bar ed enoteche per offrire al pubblico italiano e internazionale un mix di esperienze indimenticabili. Un mondo affascinante e ricco di vita, capace di accontentare qualsiasi tipo di esigenza.
Così, dopo aver conquistato Milano, Torino e Roma (dove si prospettano nuove aperture), in molti reclamano un’hamburgheria Burgez nelle loro città. Siamo di fronte ad un fenomeno inedito e fuori dagli schemi, che riesce addirittura ad attirare fan e clienti prima delle inaugurazioni. Si, perché Burgez punta a creare un concept che vada oltre il semplice panino, vuole diventare un fenomeno pop e creare engagement con il suo pubblico.
Si parla di lovemark ancor prima di panini, si comunica il brand più che il menù, e la strategia, per quanto sopra le righe, funziona benissimo! Quindi, stay tuned perché le sorprese (ne siamo certi) non sono finite…
Argomenti di tendenza
Nuovi trend food: spazi aperti e lontani dalla ressa
Intervista Adesso si investe su bio e benessere Dopo la pandemia le richieste dei clienti sono cambiate: ...
3 Ottobre 2022
Moda: i fashion store non temono la crisi
Il settore della moda continua a crescere nel 2022: +11,8% rispetto all’anno precedente Prospettive economiche dei fashion...
27 Ottobre 2022
Come cedere attività commerciale: consigli utili
Cosa porta a cedere la propria attività commerciale? Sono tante le motivazioni personali e di business che...
20 Dicembre 2022