CHIUDI

INDIRIZZO

Josas Immobiliare srl
Via della Fontanella di Borghese 35, 00186 - Roma

CONTATTI

info@josasimmobiliare.com

+39 06 83778299

SOCIAL

MENU

Settore alberghiero in crescita: perché investire in un hotel

3 Aprile 2025

Alberghiero tra le asset class del 2024: investire in un hotel può essere profittevole, ma non è il caso di rivolgersi a chiunque

L’alberghiero è un settore chiave per chi vuole investire in un asset solido e redditizio. Tra la crescita del turismo italiano, l’attrattività del comparto alberghiero per gli investitori e l’andamento positivo del mercato immobiliare, investire negli hotel rappresenta oggi una scelta strategica e altamente remunerativa.

Un settore in crescita costante

Grazie ai suoi patrimoni storici, culturali, paesaggistici e gastronomici, l’Italia si conferma una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo. Nel 2024, le presenze turistiche hanno raggiunto i 458,4 milioni, segnando un incremento del 2,5% rispetto al 2023 e un 5% in più rispetto ai livelli pre-pandemia. Questo trend positivo si traduce in una domanda continua di strutture alberghiere, con un flusso stabile nelle città d’arte, dove gli hotel operano tutto l’anno, e picchi stagionali nelle località turistiche.

Il mercato immobiliare premia gli hotel

Nel 2024 l’immobiliare ha visto un aumento del volume di investimenti del 47% rispetto all’anno precedente, e l’alberghiero si è attestato tra gli asset class più attraenti. Nel 2024, il capitale investito negli hotel ha raggiunto 2,1 miliardi di euro, con una crescita del 36% rispetto al 2023. Solo nel quarto trimestre, il settore ha attratto 650 milioni di euro. Questa dinamicità riflette l’alto rendimento del settore e la crescente fiducia degli investitori, che vedono negli hotel un’opportunità stabile e profittevole.

Vuoi investire nell’alberghiero?

Se cerchi solidità e sicurezza in un investimento, l’alberghiero è la scelta giusta. Non è il caso, però, di rivolgersi a chiunque. Per questo Josas ha un Dipartimento interamente specializzato nell’Hospitality.

Perché un Real Estate specializzato nell’Hospitality?

Essere specializzati nell’Hospitality vuol dire avere conoscenza del mercato turistico. Non basta sapere dove inizia e finisce un centro città: bisogna comprendere il territorio per valutarne le potenzialità ricettive. Il mondo del turismo è particolarmente frammentato e saper identificare il target corretto può fare la differenza nella valutazione della tua attività.

Di cosa si occupa un professionista dell’Hospitality alberghiera?

Quando si viene incaricati di ricercare una struttura alberghiera, si opera un’analisi approfondita basata su una serie di elementi, come le caratteristiche intrinseche dell’immobile e le sue potenzialità nell’area geografica di riferimento. Un professionista dell’Hospitality è così in grado di selezionare gli asset più adeguati alle richieste dell’investitore, corredati da uno studio che gli consente di fare le opportune valutazioni nel breve e nel lungo termine. 

Vuoi fissare un colloquio con un Hospitality Specialist di Josas?
Contattaci!

Contattaci

SEI UN PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE COMMERCIALE O UN'AZIENDA?

Abbiamo una soluzione anche per te!