Inditex, società spagnola proprietaria del brand Zara, ha lanciato a Londra il primo pop-up store con l’obiettivo di integrare la vendita on line con l’acquisto fisico.
L’e-commerce sta infatti spopolando ma non manca la richiesta di un luogo fisico dove visionare i prodotti, soprattutto per i Millennials che cercano ancora l’esperienza fisica del negozio.
Il nuovo pop-up store di Zara propone una selezione di abbigliamento femminile e maschile, insieme al resto dei prodotti di gamma, per l’acquisto online direttamente al negozio. Il brand offre un’esperienza ibrida di acquisto dando la possibilità di vedere, toccare i capi e di acquistarli con carta di credito, uscendo senza shopping bag, grazie al personale dedicato che, infatti, aiuterà i clienti con i dispositivi mobili e permetterà di ricevere gli acquisti a casa in tempi molto brevi.
Anche a Roma nel 2017, un altro brand di consumo di massa, Ikea, ha aperto un pop up store dedicato alla cucina, con l’obiettivo di rendere sempre più multicanale l’acquisto.
La formula Ikea prevede un mix tra assortimento selezionato di prodotti e un’attenzione maggiore a tempi, ritmi e necessità dei consumatori, il tutto legato a nuove tecnologie come schermi, video e QRcode che rendono più interattiva l’esperienza di acquisto.
Il negozio fisico quindi non sta scomparendo, ma si sta trasformando insieme al mutamento delle abitudini sociali e sta assumendo anche la funzione di marketing e comunicazione per aumentare le vendite. I pop-up store per il loro carattere temporaneo sono infatti forti strumenti di lancio del brand e attraggono molti consumatori grazie al loro carattere di novità e temporaneità.
Fonte: Vogue
Argomenti di tendenza
Nuovi trend food: spazi aperti e lontani dalla ressa
Intervista Adesso si investe su bio e benessere Dopo la pandemia le richieste dei clienti sono cambiate: ...
3 Ottobre 2022
Moda: i fashion store non temono la crisi
Il settore della moda continua a crescere nel 2022: +11,8% rispetto all’anno precedente Prospettive economiche dei fashion...
27 Ottobre 2022
Come cedere attività commerciale: consigli utili
Cosa porta a cedere la propria attività commerciale? Sono tante le motivazioni personali e di business che...
20 Dicembre 2022