Fondatore di Josas Immobiliare – Nel mercato italiano degli immobili a uso commerciale, ad aver risentito maggiormente degli effetti della crisi sono stati i negozi (-40%), mentre la grande distribuzione organizzata (GDO) è riuscita in un miglior contenimento (-20%). Ma l’anno più buio, il 2020, si è chiuso con un risultato migliore delle attese, a conferma dell’attrattività del commercial real estate, che si sta dimostrando più resiliente di molti altri comparti.
L’intervista a TG24 BY UNICUSANO
Argomenti di tendenza
Nuovi trend food: spazi aperti e lontani dalla ressa
Intervista Adesso si investe su bio e benessere Dopo la pandemia le richieste dei clienti sono cambiate: ...
3 Ottobre 2022
Moda: i fashion store non temono la crisi
Il settore della moda continua a crescere nel 2022: +11,8% rispetto all’anno precedente Prospettive economiche dei fashion...
27 Ottobre 2022
Come cedere attività commerciale: consigli utili
Cosa porta a cedere la propria attività commerciale? Sono tante le motivazioni personali e di business che...
20 Dicembre 2022