In Italia è l’era del crowdfunding immobiliare: il nostro paese si allinea sempre di più a pratiche che stanno spopolando dall’altro lato dell’Oceano, con Stati Uniti e Regno Unito che fanno ormai largo uso di questa nuova modalità per investire in un settore fino a ieri precluso a chi non aveva medie o alte capacità di spesa.
L’utilizzo del real estate crowdfunding è al passo coi tempi e in grado di aiutare diversi investitori piccoli e medi ad avere rendite maggiori e più tutelate, oltre ad avvicinarsi in maniera innovativa al mercato dell’immobiliare. In rassegna le parole di Raffaele Rubin, founder di Josas, ai media.
“Si tratta, inoltre, di un metodo che risponde benissimo alle nuove necessità di innovazione e transizione digitale e che permette di aumentare la platea degli investitori che possono partecipare a operazioni immobiliari finora riservate solo a soggetti con disponibilità di ampi patrimoni”
L’articolo su Il Tempo via Adnkronos
“Il crowdfunding, -dice Rubin- per chi ha voglia di investire in ambito immobiliare, è in generale uno strumento assolutamente efficace e professionale, che un periodo così drammatico come quello dell’emergenza da coronavirus ha contribuito a renderlo ancora più autorevole e sicuro.”
L’articolo su Libero Quotidiano
“Strumento efficace e innovativo, la pandemia da Coronavirus lo ho reso ancora più sicuro”
L’articolo su Today.it
Cusano Italia Tv. Sfide Quotidiane: Crowdfunding immobiliare, con Raffaele Rubin, founder di Josas
Argomenti di tendenza
Epicure, a Roma un nuovo polo di uffici all’insegna...
Siamo lieti di annunciare l’acquisizione dell’incarico per la commercializzazione di Epicure, un prestigioso complesso immobiliare a uso...
22 Novembre 2024
Josas a Cannes per il MIPIM 2025: tra panel...
A Cannes il MIPIM 2025 all’insegna di innovazione e sostenibilità, Josas presente con Astrologo, Naim e Ciardi:...
17 Marzo 2025